Flora
del Friuli e di altre terre
Camminando, in qualunque luogo vi troviate, è difficile non imbattersi in una pianta, o comunque in un vegetale. Creano immense foreste, ma si ostinano a crescere anche nei deserti, sia naturali che artificiali come le città. I vegetali sono per noi la fonte primaria di cibo, ma anche di materiale da costruzione, di molecole utili alla medicina, di cosmetici e pigmenti, di combustibile, o più semplicemente sono un ornamento per le nostre case e la scenografia più rilassante per le nostre giornate libere. Il loro ruolo negli ecosistemi che reggono la vita del pianeta è molto più complesso e grandioso, anche se meno intuibile.
Girovagando con la macchina fotografica mi è capitato spesso di ritrarre, oltre ai paesaggi, dei vegetali. L'erbario che avevo iniziato a conservare durante il corso di Botanica è trascurato da oltre dieci anni, ma quello fotografico lentamente è cresciuto. In questa sezione del mio sito voglio mostrare le immagini che ho raccolto fra il 1993 ed oggi, pubblicandole quando ho tempo e tentando di dare un ordine alla collezione.
Sarò felice di ricevere segnalazioni di errori o di eventuali sinonimie e cambi di tassonomia, potete scrivermi a plantis@bepoglace.eu
|